Hai scelto la parola: Tecnica
Ceramista
Con le mani e l’immaginazione dà forma a una materia informe. Attraverso tante fasi, una dietro l’altra, tutte indispensabili per la buona riuscita del manufatto.

La designer crea modelli e prototipi per far sperimentare al committente le soluzioni ideate. Con attenzione e saggezza sceglie gli strumenti per dare concretezza alle idee.
Giardiniere
La sua virtù è saper aspettare. Sa che ogni pianta ha la sua stagione, i suoi tempi di semina, crescita e fioritura: un giardino rigoglioso premierà l’attesa.

Il designer non ha mai fretta: non si piega alle urgenze del momento, ma valuta ogni volta tempi necessari, fisiologiche attese e imperscrutabili imprevisti.
Trapezista
Per eseguire salti mortali, capriole, prese nel vuoto, piroette, avvitamenti, conta sul suo corpo flessibile e sulla precisione assoluta dei suoi movimenti.

La designer si muove costantemente tra la molteplicità delle proposte e delle idee e il rigore della realizzazione. Lo fa con concentrazione e consapevolezza, senza incertezze.
Sarto
Da uno stesso cartamodello, crea abiti tutti diversi: per taglia, tipo di stoffa, colore. Li adatta alla figura del cliente, li risistema quando questa cambia nel tempo. È l’artigiano delle cose più utili o più futili.

Il designer utilizza strumenti e modelli testati, che personalizza ogni volta in base allo scenario e alle caratteristiche del progetto.
Idraulico
Mette insieme tante componenti – tubi, pompe, serbatoi, connettori, rubinetti, miscelatori, valvole, filtri, contatori – in un sistema in cui l’acqua scorre senza ostacoli.

Il designer crea prodotti, servizi e ambienti dove non si percepisce la complessità progettuale, ma solo l’armonia delle forme, la perfezione delle connessioni, la fluidità dei movimenti.
Insegnante di yoga
Concentra respiro, attenzione e precisione per allineare il corpo in geometrie simmetriche e dargli forza e stabilità. E intanto allenta le tensioni, senza dissipare energie.

La designer costruisce oggetti, ambienti, servizi in cui le persone si muovono perfettamente a loro agio, con naturalezza e facilità.
Street Artist
Un muro triste e grigio o una fabbrica abbandonata: con lei si animano di parole, immagini, colori, si accendono di bellezza e di sorpresa, e tornano ad attrarre la comunità e le persone.

La designer valuta, studia e recupera per trasformare e dare nuova vita alle cose. Riesce a vedere oltre l’oggetto che ha davanti immaginando soluzioni rigenerative per tutti.
Naso
È il maestro profumiere che in una piccola ampolla concentra una fragranza capace di farci viaggiare in mondi sconosciuti o risvegliare un’esperienza sopita.

Il designer sceglie con cura gli elementi portanti di un progetto, ne distilla l’essenza e la condivide con il team, immerso così in una vera e propria esperienza multisensoriale.
Ricamatrice
Per lei, pazienza, accuratezza e tenacia contano anche più della tecnica. Filo dopo filo, punto dopo punto, per far emergere pian piano il disegno finale.

La designer non si arrende. Resiste alle avversità mirando al suo obiettivo. Consapevole della ripetitività delle esperienze, sa osservarle, interpretarle e ri-osservarle senza sosta.
Pompiere
Rapido e coraggioso, salva dalle acque o dalle fiamme vite e cose della vita. Anche le più piccole, come un gattino sul tetto. Lo fa con coscienza e con un grande cuore.

Il designer spegne le dispute quando gli animi si infiammano. Sa scegliere in emergenza perché mantiene i nervi saldi in ogni situazione.