Hai scelto la parola: Manualità
Ceramista
Con le mani e l’immaginazione dà forma a una materia informe. Attraverso tante fasi, una dietro l’altra, tutte indispensabili per la buona riuscita del manufatto.

La designer crea modelli e prototipi per far sperimentare al committente le soluzioni ideate. Con attenzione e saggezza sceglie gli strumenti per dare concretezza alle idee.
Giardiniere
La sua virtù è saper aspettare. Sa che ogni pianta ha la sua stagione, i suoi tempi di semina, crescita e fioritura: un giardino rigoglioso premierà l’attesa.

Il designer non ha mai fretta: non si piega alle urgenze del momento, ma valuta ogni volta tempi necessari, fisiologiche attese e imperscrutabili imprevisti.
Sarto
Da uno stesso cartamodello, crea abiti tutti diversi: per taglia, tipo di stoffa, colore. Li adatta alla figura del cliente, li risistema quando questa cambia nel tempo. È l’artigiano delle cose più utili o più futili.

Il designer utilizza strumenti e modelli testati, che personalizza ogni volta in base allo scenario e alle caratteristiche del progetto.
Maker
Insegue il sogno di creare con le proprie mani qualcosa che è ancora solo nella sua testa. E di metterla subito a disposizione di tutti: per fare del mondo un posto migliore.

La designer costruisce prototipi realistici o solo abbozzati delle idee progettuali. Perché solo costruendo, smontando e ricomponendo sarà sicura dell’efficacia della soluzione.
Idraulico
Mette insieme tante componenti – tubi, pompe, serbatoi, connettori, rubinetti, miscelatori, valvole, filtri, contatori – in un sistema in cui l’acqua scorre senza ostacoli.

Il designer crea prodotti, servizi e ambienti dove non si percepisce la complessità progettuale, ma solo l’armonia delle forme, la perfezione delle connessioni, la fluidità dei movimenti.
Calligrafa
Nell’eleganza del tratto collega mano e cervello, tecnica e pensiero, forma e significato. E dà loro armonia e ritmo.

La designer trasforma i concetti in rappresentazioni visive che fondono parola, segno, legami e insiemi e li rende chiari e fluidi per tutti.
Fornaio
Lavora per la comunità, cioè per noi, mentre quasi tutti stiamo ancora dormendo e al mattino ci fa trovare il pane croccante, le pizze, i lieviti, i dolci. In tante forme e per tutti i gusti.

Il designer lavora dietro le quinte affinché il prodotto finale risulti efficace. È lui l’artefice delle architetture invisibili dove ci si muove sicuri e si trova qualsiasi cosa.
Ricamatrice
Per lei, pazienza, accuratezza e tenacia contano anche più della tecnica. Filo dopo filo, punto dopo punto, per far emergere pian piano il disegno finale.

La designer non si arrende. Resiste alle avversità mirando al suo obiettivo. Consapevole della ripetitività delle esperienze, sa osservarle, interpretarle e ri-osservarle senza sosta.