Idraulico
« tutte le carte
Mette insieme tante componenti – tubi, pompe, serbatoi, connettori, rubinetti, miscelatori, valvole, filtri, contatori – in un sistema in cui l’acqua scorre senza ostacoli.

Il designer crea prodotti, servizi e ambienti dove non si percepisce la complessità progettuale, ma solo l’armonia delle forme, la perfezione delle connessioni, la fluidità dei movimenti.
Esplora l'idraulico che è in te
L’idraulico integra tanti elementi per realizzare sistemi facilmente accessibili per la manutenzione. La sua perizia è nell’assemblarli con estrema precisione, perché l’acqua si insinua dappertutto. Noi la vediamo solo sgorgare calda, tiepida o fresca dal rubinetto, nella quantità che desideriamo.
Dove si nasconde la complessità nel tuo lavoro?
Anche nel tuo caso un piccolo dettaglio trascurato può generare un grosso problema?
La cassetta dell’idraulico contiene davvero tanti attrezzi: pinze, chiavi, saldatrice, cacciaviti, lime, filiera, metro avvolgibile…
Vuoi provare a contare i tuoi attrezzi e a metterli in ordine?
Fai un bell’elenco: ti servono tutti? ce n’è qualcuno usurato o da sostituire? è il caso di procurarsene di nuovi?
Prova poi a disegnare la forma della tua cassetta. Magari non è concreta come quella dell’idraulico… disegnala lo stesso, con la tua fantasia.
Sapresti dire cosa ti ispira più fiducia in un idraulico?
Se sa individuare un guasto già mentre lo chiami con l’acqua alle caviglie e gli racconti cosa è successo?
Se arriva subito e senza fiatare mette le mani sotto il lavandino?
Il preventivo di spesa che ti fa dopo aver studiato per dieci minuti la situazione?
L’affidabilità di chi te lo ha consigliato?
Anche quando è bravo, l’idraulico si confronta sempre con delle incognite.
Dove sta la perdita? Che giro fanno i tubi? Cosa causa il blocco? Conviene sostituire l’intero impianto?
Anche tu ti confronti con delle incognite?
Quali sono quelle che ti mettono più in ansia e perché?
Se fossi un idraulico, quale attività ti darebbe più soddisfazione?
- creare un nuovo impianto in un appartamento in costruzione
- rimodernare l’impianto di una dimora storica
- risolvere gravi emergenze
- ristrutturare l’impianto di irrigazione di un parco.
Ispirazioni
L’idraulico si muove tra complessità e fluidità. Proprio come un designer.
Ceramista
Con le mani e l’immaginazione dà forma a una materia informe. Attraverso tante fasi, una dietro l’altra, tutte indispensabili per la buona riuscita del manufatto.

La designer crea modelli e prototipi per far sperimentare al committente le soluzioni ideate. Con attenzione e saggezza sceglie gli strumenti per dare concretezza alle idee.
Investigatore
Con il suo fiuto scova gli indizi più minuti e li connette in una ricostruzione plausibile, perché verifica ogni ipotesi da tanti punti di vista, soprattutto i più distanti.

Il designer inquadra il progetto da tutte le angolazioni, non si limita alla prospettiva più evidente. Perché solo così le sue soluzioni convincono oltre ogni possibile obiezione.
Giardiniere
La sua virtù è saper aspettare. Sa che ogni pianta ha la sua stagione, i suoi tempi di semina, crescita e fioritura: un giardino rigoglioso premierà l’attesa.

Il designer non ha mai fretta: non si piega alle urgenze del momento, ma valuta ogni volta tempi necessari, fisiologiche attese e imperscrutabili imprevisti.
Trapezista
Per eseguire salti mortali, capriole, prese nel vuoto, piroette, avvitamenti, conta sul suo corpo flessibile e sulla precisione assoluta dei suoi movimenti.

La designer si muove costantemente tra la molteplicità delle proposte e delle idee e il rigore della realizzazione. Lo fa con concentrazione e consapevolezza, senza incertezze.